Il vetro e le lattine vengono raccolti in maniera congiunta in quanto facilmente separabili presso l’impianto di conferimento. Sono riciclabili al 100%, con il loro corretto smaltimento è quindi possibile donare nuova vita a questi materiali evitando lo spreco di risorse e riducendo il peso della frazione secca (materiale indifferenziato/non differenziabile) destinato all’inceneritore. E’ necessario eliminare ogni residuo contenuto nel contenitore.
COME CONFERIRE
Per effettuare il conferimento è necessario riporre i rifiuti in un contenitore rigido a riuso, chiuso sui lati e dotato di manico. È importante che il peso dei contenitori da svuotare non superi i 20/25 kg. Non saranno ritirati i rifiuti contenuti in sacchi/sacchetti.
*Si ricorda che non è possibile utilizzare il contenitore della frazione umida per riporre il vetro e le lattine.*
I contenitori devono essere posizionati in luoghi pubblici e accessibili, nei giorni e negli orari previsti dall’eco-calendario di ogni Comune.
COSA CONFERIRE
• Bottiglie di vetro;
• Vasetti in vetro ;
• Lattine in alluminio;
• Scatolame in acciaio;
• Contenitori in vetro fino a 5L di capacità.
COSA NON CONFERIRE
• Ceramica;
• Porcellana;
• Terracotta.